Comune di Rapone

  • Eventi
  • Immagini
  • Video
  • Live Webcam

Emergenza COVID - 19

  • Emergenza COVID - 19

Il Comune

  • Il Sindaco
  • La Giunta Comunale
  • Il Consiglio Comunale
  • Regolamenti
  • Lo Statuto
  • PEC
  • Organizzazione Uffici

Servizi OnLine

  • Bandi
  • Albo Pretorio
  • Albo Storico
  • Modelli Utili Ufficio Tecnico
  • Operazione Trasparenza
  • Guida ai Servizi
  • Avvisi
  • Amministrazione Trasparente
  • portale OnLine
  • Piano Regolatore Generale
  • PagoPA
  • Sportello Unico dell'Edilizia (SUE)

Utilità

  • Numeri Utili
  • Scuole
  • Associazioni
  • Logo Comunale
  • Link Istituzionali
  • Quotidiani

Turismo

  • Storia
  • Chiese
  • Tradizioni

Trasparenza Rifiuti

  • 3.1 a) Gestori del servizio
  • 3.1 b) Recapiti dei gestori
  • 3.1 c) Invio reclami
  • 3.1 d) Calendario orari e raccolta rifiuti
  • 3.1 e) Campagne straordinarie raccolte rifiuti
  • 3.1 f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti
  • 3.1 g) Carta della qualità del servizio
  • 3.1 h) Percentuale di raccolta differenziata
  • 3.1 i) Calendario e orari spazzamento/lavaggio strade
  • 3.1 j) Regole di calcolo della tariffa
  • 3.1 k) Riduzione tariffe
  • 3.1 l) Atti di approvazione della tariffa
  • 3.1 m) Regolamento TARI
  • 3.1 n) Modalità di pagamento
  • 3.1 o) Scadenza dei pagamenti
  • 3.1 p) Ritardo od omesso pagamento
  • 3.1 q) Segnalazione errore importi
  • 3.1 r) Riscossione online
  • 3.1 s) Comunicazioni ARERA

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati.

Gio

31

Dic

2020

3.1 f) Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.

 

VETRO
  • bottiglie e bicchieri
  • vasi e vasetti
  • flaconi e barattoli
  • contenitori in vetro
  • bicchieri in cristallo
  • oggetti in vetro e cristallo
  • vetri vari anche se rotti
  • vetri da finestra privi di parti plastiche o metalliche
Non introdurre:
  • porcellana e materiali simili vetro
  • specchi e vetri accoppiati con metallo
  • lampadine
  • neon

 

 

MULTIMATERIALE

CARTA: quotidiani, riviste , quaderni, sacchetti, contenitori vuoti per farmaci, scatole per detersivi e scarpe, scatole per alimenti pulite, tetrapak (latte, succhi di frutta, ecc.), cartoni e cartoncini, tovaglioli, bicchieri, piatti e posate puliti. Non introdurre: carta oleata, carta chimica (fax, ecc.), tovaglioli, piatti e bicchieri di carta usati, carta accoppiata con altri materiali.

PLASTICA: bottiglie, tappi di plastica, polistirolo, vaschette per alimenti, sacchetti della spesa, pellicole per imballaggi, flaconi, cassette per prodotti ortofrutticoli, bicchieri, piatti e posate puliti, tutti gli imballaggi con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS. Non introdurre: bicchieri, piatti e posate usati.

LEGNO: rottami di mibili, cassette per prodotti ortofrutticoli, rottami di legno da utenza domestica. Non ontrodurre: legno e fogliame da giardinaggio.

ALLUMINIO E ACCIAIO: lattine, vaschette in alluminio, stoviglie, fogli di alluminio da cucina, capsule e tappi per bottiglie e barattoli, scatolette e contenitori per alimenti puliti.    Non introdurre: tubetti (dentifricio, conserve, cosmetici), bombolette e contenitori classificati con sigle T o F (verinici, diluenti, insetticidi, ecc).

 

Non dimenticare di: schiacciare e ridurre il volume dei contenitori, spezzare gli oggetti troppo lunghi, ripulire sempre i contenitori e gli imballaggi.

 

 

 

INDIFFERENZIATO
  • rifiuti organici e scarti da cucina: fiori, foglie, erba, piccoli rami, piante, scarti di verdura e vegetali, segatura di legno, piume, bucce di frutta, noccioli, carne, ossa, lische, pelli, gusci d'uovo, pane, pasta, fondi di caffè e the, cenere spenta.
  • lampadine, specchi
  • polveri di aspirapolvere
  • cosmetici, pannolini e assorbenti
  • cocci di ceramica, porcellana
  • cancelleria (gomme, penne, ecc.)
  • fazzoletti e tovaglioli di carta usati
  • stoviglie in plastica e carte usate
  • piccole quantità di calcinacci
Non Introdurre: pile, farmaci, concimi, colle, tintura per scarpe, diluenti, neon, carcasse di animali e residui di macellazione, cenere calda e materiali infiammabili, contenitori e prodotti con sigle T o F (vernici, diluenti, insetticidi, ecc.)
Attenzione a: chiudere bene i sacchetti, rispettare gli orari di conferimento.
 

Comune di Rapone, © 2017 Sito web Realizzato da Studio K s.r.l. - Tutti i diritti riservati. valid xhtml valid css

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su Chiudi acconsenti all'uso dei cookie. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per approfondire o opporsi al consenso di tutti o di alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Accetto i cookies provenienti da questo sito.
Chiudi