Esercizio del diritto di voto domiciliare da parte di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Dettagli della notizia

Esercizio del diritto di voto domiciliare da parte di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Data:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SINDACO

RENDE NOTO

che ai referendum popolari di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025 si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall'articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in favore degli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.

L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione, in carta libera, attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicandone l’indirizzo completo, tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025.

Alla dichiarazione deve essere allegata idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n.46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune.

IL SINDACO

Ing. Felicetta LORENZO

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 10:50