Descrizione
Iscrizione nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.
A chi è rivolto
Ai cittadini elettori del Comune in possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettori del Comune;
- non aver superato il settantacinquesimo anno di età;
- essere in possesso almeno del titolo distudio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Ai sensi degli artt. 38 T.U. 361/1957 e 23 T.U. 570/1960, sono esclusi dalle funzioni di presidente di seggio elettorale:
- I dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- Gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- I segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- I funzionari medici dell’U.S.L., incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi, bisognosi dell’accompagnatore;
- I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
- I dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale e locale.
Modalità di presentazione
La domanda, redatta in carta libera sull'apposito modulo allegato e disponibile anche presso l'Ufficio elettorale comunale, deve essere presentata, entro il mese di ottobre p.v., alla segreteria del Comune.