A chi è rivolto
A cittadini e imprese
Descrizione
Procedimento diretto al riconoscimento delle detrazioni d'imposta spettanti al cittadino, per la fruizione di agevolazioni e/o esenzioni tributarie o tariffarie
Come fare
Per richiedere il servizio è necessario presentare istanza online
Cosa serve
Il cittadino o l'impresa che richiede l'agevolazione deve possedere tutti i requisiti necessari alla data di presentazione della domanda.
Nella domanda devono essere indicati:
- nel caso di persona fisica o impresa individuale, le generalità, la residenza e il domicilio legale, il codice fiscale del richiedente nonché il numero di partita IVA, qualora lo stesso ne sia in possesso con allegazione del documento di identità;
- nel caso di soggetto diverso da quelli di cui al numero 1), la denominazione o ragione sociale, le generalità del legale rappresentante, la sede legale, il codice fiscale ed il numero di partita IVA;
- indicazione dell'agevolazione cui si intende fare richiesta;
- attestazione dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione richiesta con allegazione di documento comprovante i requisiti a seconda del tipo di agevolazione richiesta;
- autocertificazione attentante la veridicità dei dati indicati.
Cosa si ottiene
L'agevolazione tributaria richiesta
Tempi e scadenze
Le scadenze variano a seconda dell'agevolazione richiesta
1
giorni
Presentazione domanda
10
giorni
Verifica requisiti
20
giorni
Esito valutazione
Quanto costa
La presentazione della domanda è gratuita
Accedi al servizio
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio competente. Email: protocollo@comunerapone.com o contattare il numero 097696100
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e successiva gestione delle azioni di cui al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Ordinanza n.36 del 06/12/2024 del Responsabile del Settore Tecnico
- Bando Comuni Marginali – Annualità 2023
- Avviso di condizioni metereologiche avverse estensione e seguito
- Vedi altri 6