A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito. L'autenticazione di un documento può essere fatta dalla stessa Pubblica Amministrazione che lo ha emesso o presso la quale lo stesso è depositato o presso la Pubblica Amministrazione al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere o funzionario incaricato dal Sindaco di qualsiasi Comune italiano.
Come fare
Per richiedere il servizio è necessario presentarsi presso l'ufficio di competenza.
Cosa serve
Per effettuare l’autenticazione di copia l'interessato, o persona incaricata, munito di un documento di riconoscimento in corso di validità, deve esibire:
- il documento originale e una fotocopia dello stesso, che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni.
Cosa si ottiene
Si ottiene l'attestazione richiesta
Tempi e scadenze
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Quanto costa
Marca da bollo da 16,00 euro, salvo specifici casi di esenzione
Diritti di segreteria: 0,52 euro
Accedi al servizio
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza
Prenota un appuntamento e presentati presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e successiva gestione delle azioni di cui al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Ordinanza n.36 del 06/12/2024 del Responsabile del Settore Tecnico
- Bando Comuni Marginali – Annualità 2023
- Avviso di condizioni metereologiche avverse estensione e seguito
- Vedi altri 6